Valutazioni di immobili: Tradizione vs Automazione

Effettuare valutazioni di immobili in modo preciso è una delle funzioni più importanti per un professionista del settore immobiliare. Su questo non c’è nulla da discutere.

Perché, diciamolo chiaramente: con la velocità con cui si muove il mercato, avere una valutazione affidabile può fare la differenza tra cogliere o perdere un’opportunità di vendita.

Ma, se parliamo del come, ci troviamo davanti a stili diversi di approccio nella valutazione di un immobile.

Da un lato, c’è il professionista old fashion, che si basa sulla sua esperienza professionale e su analisi manuali.

Dall’altro, ci sono i professionisti più moderni che utilizzano strumenti di valutazione automatica basati su analisi di dati e algoritmi avanzati.

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di ogni metodo? Qual è il tuo preferito?

Vediamo ogni caso nel dettaglio… e poi decidiamo a cosa affidarsi!

Valutare immobili in modo tradizionale

Fino a pochi anni fa, la valutazione degli immobili era un processo quasi artigianale, basato su un metodo che richiedeva esperienza e una conoscenza approfondita del settore immobiliare da parte del professionista: conoscenza del mercato, raccolta di informazioni, confronto dei prezzi di compravendita nella zona, ecc. Questo approccio presentava, ovviamente, alcuni vantaggi:

  • Il tocco personale: gli agenti possono cogliere dettagli specifici dell’immobile che gli strumenti automatici potrebbero trascurare, come lo stato di conservazione, la vista o particolari architettonici unici.
  • Conoscenza locale: i professionisti che operano in un’area specifica hanno spesso una conoscenza approfondita del mercato locale, traducendosi in valutazioni più precise per casi complessi o proprietà atipiche.

Tuttavia, il metodo tradizionale presenta alcuni problemi significativi quando si tratta di valutare immobili:

  • È lento e laborioso, richiedendo un notevole impegno di tempo e risorse.
  • Necessita di una profonda conoscenza del mercato immobiliare nella zona specifica.
  • C’è un maggior margine di errore, dato il numero elevato di variabili da considerare.

Nonostante i suoi vantaggi, i metodi tradizionali affrontano sfide importanti in termini di velocità e scalabilità, specialmente nei mercati dinamici, dove rapidità e precisione sono essenziali. Ed è qui che entrano in gioco gli strumenti di valutazione automatizzata. (Continua a leggere per saperne di più!)

valutazioni di immobili

Valutazioni immobiliari automatiche

Non possiamo negare che il mondo delle valutazioni immobiliari abbia fatto un enorme passo avanti verso l’automatizzazione.

Gli strumenti di valutazione immobiliare si basano su algoritmi avanzati che elaborano grandi quantità di dati per creare report di valutazione precisi in tempi molto rapidi.

Prezzi di immobili comparabili, prezzi di vendita reali, caratteristiche dell’immobile, tendenze di mercato e dati socioeconomici della zona, ecc.

Tuttavia, è importante ricordare che non tutti gli strumenti automatici sono uguali. La chiave sta nell’utilizzare strumenti che offrano soluzioni supportate da database completi e aggiornati, capaci di generare valutazioni immobiliari non solo rapide, ma anche precise e affidabili.

Quali sono i principali vantaggi delle valutazioni automatiche?

  • Velocità: in pochi minuti è possibile generare valutazioni dettagliate, consentendo di rispondere rapidamente alle esigenze del cliente.
  • Dati: analisi di informazioni provenienti da più fonti in tempo reale, offrendo una visione più completa del mercato.
  • Scalabilità: permettono di gestire valutazioni per un gran numero di proprietà contemporaneamente.

Va tenuto presente che, sebbene questi strumenti ci aiutino a creare valutazioni rapide e accurate, ci possono essere casi specifici e complessi in cui è necessario integrare il lavoro con l’esperienza, la conoscenza e le competenze del professionista che li utilizza.

Questo può accadere in caso di proprietà molto particolari o uniche, come immobili di lusso o storici, dove gli algoritmi possono incontrare dei limiti nel cogliere alcuni dettagli.

Ecco perché ci piace sottolineare che uno strumento di valutazione può aiutarci a velocizzare, automatizzare e ottenere un maggior numero di dati, ma la conoscenza e l’esperienza del professionista possono fare la differenza nei piccoli dettagli.

Valutazioni immobiliari tradizionali vs. automatiche

Qual è il metodo più adatto? Valutazione tradizionale o automatizzata? Vediamo una tabella comparativa per fare un po’ di chiarezza su questo argomento.

Valutazione Tradizionale Valutazione Automatizzata
Velocità Il processo può richiedere giorni, poiché dipende da visite all’immobile, raccolta manuale di dati e ulteriori verifiche Genera risultati in pochi minuti, ideale per rispondere rapidamente alle richieste di proprietari o clienti interessati
Precisione L’esperienza dell’agente può offrire un’analisi più personalizzata, ma è anche soggetta a errori umani o alla mancanza di dati aggiornati Basata su algoritmi che elaborano grandi volumi di dati, ma la sua precisione dipende dalla qualità e dall’aggiornamento del database utilizzato
Costi Comporta un costo maggiore in termini di tempo e risorse umane, soprattutto nei casi in cui ci sono molte proprietà da valutare È più efficiente e scalabile, permettendo di gestire un volume maggiore di immobili con costi operativi ridotti
Casi d’uso Più adatta per proprietà uniche o complesse, dove i dettagli specifici svolgono un ruolo cruciale (immobili storici, case di lusso) Perfetta per valutazioni standard o mercati dinamici dove la rapidità e l’efficienza sono prioritarie
Presentazione dei risultati
Può mancare di standardizzazione e dipendere dal formato scelto dall’agente
Gli strumenti di qualità generano report chiari, personalizzabili e con un design professionale che migliorano la percezione del cliente.

Come possiamo vedere, entrambi i metodi hanno il loro spazio nel settore immobiliare. Tuttavia, quando si dispone di uno strumento di valutazione automatizzata ben progettato e supportato da database completi e affidabili, si raggiunge un equilibrio perfetto tra velocità, precisione e professionalità.

Combinare tutto questo con la competenza del professionista rappresenta la combinazione ideale.

Valutazione delle proprietà con Betterplace: la soluzione ideale per la tua agenzia

Non si tratta di scegliere un metodo a discapito dell’altro, ma di capire come possano completarsi a vicenda in base alle esigenze specifiche di ogni caso.

Come già accennato, il tocco personale è fondamentale soprattutto per immobili difficili da comparare o con caratteristiche uniche.

Tuttavia, in generale, utilizzare strumenti di automazione per valutare immobili di ogni tipo è una scelta eccellente per la quotidianità di qualsiasi professionista del settore immobiliare.

In Betterplace crediamo nel valore dei dati per fornire valutazioni accurate e precise. Per questo, abbiamo sviluppato una soluzione che combina:

  • Il database più grande del mercato immobiliare, con informazioni di mercato in tempo reale.
  • Algoritmi avanzati, che garantiscono valutazioni affidabili e in linea con le esigenze del settore.
  • Report automatici personalizzabili, progettati per impressionare i tuoi clienti e rafforzare la tua immagine professionale.

Con Betterplace, non solo risparmi tempo, ma hai anche la certezza di prendere decisioni basate su dati reali.

Vuoi saperne di più?

Accedi alla nostra Prova Gratuita e scopri il nostro strumento di valutazione.

(E poi dicci se riuscirai più a farne a meno!)

Artificial rolex piece yacht-master 40 steel & rolex replica ceramic series.